Croazia
La Croazia è un’oasi europea di cultura e di biodiversità.
Il suo territorio, sebbene di dimensioni contenute, è un crogiuolo di culture, mentalità e dialetti, climi, stili di vita, cucine ed eredità storico-culturali differenti. Anche per questo la Croazia è stata definita “Il Mediterraneo com’era una volta” o “La terra dalle mille isole”.
Il clima della Croazia varia, a seconda della regione in cui ci troviamo, da moderatamente continentale ad alpino, sino a diventare tipicamente mediterraneo nelle regioni litoranee.
La Croazia è tra i paesi europei più ecologici, con uno dei mari più puliti ed un numero di parchi nazionali (ben 8) molto consistente rispetto alle limitate dimensioni del suo territorio. Tra essi il più noto è senz’altro il Parco nazionale dei Laghi di Plitvice, annoverato dall’UNESCO tra i beni naturali dell’umanità.
La cucina nazionale è basata sulla gastronomia tipicamente slava, influenzata, però, dalle cucine dei paesi vicini.
La Croazia è anche la patria dei “licitar” a forma di cuore, biscotti di pan melato decorati con i motivi della tradizione, e del merletto della città di Pago (Pag).