Orsera
Orsera, pittoresca cittadina di mare con una storia di oltre duemila anni, è un luogo di straordinaria bellezza apprezzato, grazie ai suoi tanti itinerari da percorrere in bici ed a piedi, sia da chi è in cerca di una rilassante vacanza in riva al mare, sia dagli amanti delle vacanze attive ed eccitanti.
La gente di Orsera si occupa prevalentemente di agricoltura, vitivinicoltura, pesca e turismo, non necessariamente in quest’ordine.
Di fronte alla cittadina c’è un arcipelago di 18 isolotti disabitati. Se vi aggiungiamo i 190 punti per l’ormeggio del marina, possiamo a buon diritto considerare Orsera un vero e proprio paradiso per la vela. Al secondo posto c’è il mondo del volo, con i lanci con il paracadute, il parapendio, i voli panoramici e le attività dell’aeroclub. Ma non finisce qui. Orsera ha tanto da offrire anche a chi ama passeggiare all’aria aperta, ai cicloturisti, agli amanti del nuoto ed ai sub.
L’offerta di svago di Orsera, così ricca e varia, è possibile grazie al suo clima mite tipicamente mediterraneo, alla sua costa frastagliata ed al suo ambiente naturale incontaminato.
Orsera si propone come ideale punto di partenza per avventurieri e globetrotter, in viaggio per scoprire i segreti dell'Istria o persino della Croazia. Da non perdere una visita al Canale di Leme ed alla cittadina di Rovigno.